
2 Codice 131393
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com • Tel.: 763.544.3164
A-GAGE EZ-ARRAY
Guida rapida
Informazioni generali
Figura 1-2. Tipica applicazione di A-GAGE EZ-ARRAY
L’emettitore dispone di un LED rosso che segnala il
funzionamento corretto (acceso quando il dispositivo è sotto
tensione). Per maggiori informazioni sugli indicatori, vedere la
sezione 1,4 mentre per informazioni sui codici di errore e le
procedure di risoluzione dei problemi, vedere la sezione 4.6.
La routine di allineamento (sezione 4.2 o sezione 5 del
manuale completo) bilancia automaticamente l’eccesso di
guadagno di ciascuno dei raggi per un rilevamento affidabile
degli oggetti lungo tutta la barriera. La routine di allineamento
non deve essere eseguita nuovamente a meno che non cambi
l’applicazione di rilevamento o se si modifica la posizione
dell’emettitore e/o del ricevitore.
La funzione “beam blanking” programmabile permette di
prendere in considerazione quei componenti o dispositivi che si
trovano o si spostano all’interno dell’area coperta dalla barriera
ottica. La funzione blanking può essere impostata drettamente
sul ricevitore, tramite il cavo di apprendimento remoto o
l’interfaccia software.
La barriera ottica EZ-ARRAY fornisce un’ampia selezione
di opzioni di rilevamento e di uscita, comprese le modalità
di misura “analisi a scansione” e i metodi di scansione che
possono determinare la posizione dell’oggetto target, le
dimensioni generali, l’altezza o la larghezza totale o il numero
di oggetti. La scansione può essere continua o controllata da
un sensore di attivazione. È possibile collegare in rete fino a 15
sistemi, tramite Modbus; vedere la sezione 5 o l’appendice A del
manuale completo.
1.2 Configurazione tramite DIP switch o il software
fornito
Le opzioni di configurazione normalmente utilizzate possono
essere facilmente configurate tramite un DIP switch a sei
posizioni situato dietro il pannello di accesso trasparente
incernierato sul lato frontale del ricevitore.
L’accesso al DIP switch può essere controllato utilizzando la
piastra di sicurezza avvitabile per mantenere il pannello di
accesso trasparente chiuso o disabilitando tale DIP switch
mediante l’interfaccia software.
Per applicazioni personalizzate (avanzate) è possibile usare
il programma per l’interfaccia software fornito (per PC con
Windows
®
XP o 2000; vedere la sezione 5 del manuale
completo) per configurare il ricevitore. Il programma a menu
guida l’utente attraverso la selezione delle diverse opzioni
di scansione e di uscita. Una volta selezionate le opzioni
desiderate, la combinazione di opzioni selezionate può
essere salvata in un file XML, memorizzata nel computer di
configurazione del sistema e richiamata all’occorrenza.
Il software fornisce inoltre routine di allineamento e di
diagnostica. Una schermata di allineamento visualizza lo stato
dei singoli raggi della barriera nonché il numero totale di raggi,
il totale dei raggi interrotti, non interrotti o inibiti (funzione
blanking). Le funzioni di diagnostica integrate possono essere
usate per analizzare gli errori hardware dell’emettitore e del
ricevitore. (Vedere la sezione 5).
Uscite
Tutti i modelli dispongono di due uscite analogiche e due uscite
digitali. Un’ulteriore uscita seriale comunica con il PC tramite
interfaccia Modbus RTU-485.
Le uscite analogiche sono in corrente 4–20 mA o in tensione 0–
10V, in base al modello (vedere la sezione 2-1). Possono essere
configurate via DIP switch o software per una rampa positiva o
negativa.
La funzione dell’uscita digitale #2 è selezionabile via DIP switch
o software: allarme o misura. Quando si utilizza l’interfaccia del
ricevitore l’uscita digitale #1 segue il funzionamento dell’uscita
analogica #1 (si attiva quando l’uscita analogica rileva la
presenza del bersaglio). Se la configurazione viene eseguita
mediante interfaccia software (GUI), entrambe le uscite digitali
sono completamente configurabili, compresa la modalità di
misura, la polarità NPN o PNP e il funzionamento NA o NC.
Impostazioni di guadagno
Il ricevitore può essere impostato per il funzionamento con
eccesso di guadagno elevato o per applicazioni a basso
contrasto, in base alla qualità dell’ambiente di rilevamento, alla
portata necessaria e all’opacità del bersaglio da rilevare (vedere
la sezione 4.3). Per applicazioni a basso contrasto, perché
avvenga il rilevamento deve essere interrotta solo una porzione
di ciascun raggio.
Inversione del Display
Per applicazioni nelle quali le barriere devono essere capovolte
(e pertanto il display risulterebbe capovolto), il ricevitore offre
una funzionalità di inversione del display che consente di
capovolgere il display di diagnostica per consentirne una facile
lettura (vedere la sezione 4.4).
Commentaires sur ces manuels